- Dettagli
Gli orari possono essere soggetti a modifiche, si prega di riferirsi sempre alla versione on-line:
- Dettagli
Bando di selezione per l'ammissione al corso A.A. 2024-25
11.02.2022 -Riapertura termini per iscrizioni Laurea L-P03
https://www.unipg.it/didattica/corsi-a-numero-programmato/corsi-di-laurea?view=elenco&layout=concorso&idConcorso=50322
Termine ultimo presentazione domanda: ore 13:00 del 28 febbraio 2025
Informazioni per i futuri studenti
Leggi la Descrizione del corso e le informazioni dettagliate sugli insegnamenti che verranno impartiti;
se hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi porci delle domande, contattaci attraverso il servizio di ticketing inviando una richiesta (di natura didattica) nel portale: https://www.helpdesk.unipg.it/
! Guarda su youtube il video di presentazione del Corso di Laurea !
Modalità di ammissione
L'iscrizione al Corso di Studio è regolata dalle norme vigenti in materia di accesso programmato agli Istituti universitari. Gli studenti vengono ammessi al primo anno del Corso di Laurea in numero programmato locale ai sensi dell’articolo 2 della legge 2 agosto 1999, n. 264. Il numero di studenti ammessi a ciascun corso è regolato in base alla disponibilità di tirocini, sulla capienza dei laboratori e sulle esigenze del mondo del lavoro e stabilito annualmente dal Consiglio di Dipartimento, su proposta del Consiglio di Corso di Studi.
Il numero di studenti ammissibili per questo anno accademico è 40.
Per l'accesso al Corso di Studio in 'Programmazione e gestione di sistemi informatici' è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, o di altro titolo equivalente conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
La selezione degli studenti avverrà mediante un test predisposto a livello locale, volto a verificare le capacità logiche e le conoscenze di base delle discipline scientifiche, coerentemente con il livello di istruzione fornito dalle scuole secondarie di secondo grado.
Gli esiti del test di ingresso verranno utilizzati per redigere una graduatoria e saranno comunicati esaurientemente agli studenti, evidenziando le eventuali carenze. Il bando di concorso per l'accesso al corso riporterà la votazione minima corrispondente ai requisiti minimi per l'accesso sulla base di quanto stabilito nel Regolamento didattico del Corso di Studi.
- Dettagli
E' stata indetta la votazione per l’elezione della Giunta del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 1.11.2022 – 31.10.2025 che si è svolta secondo il seguente calendario:
Giovedì 01 Dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 in aula B1
A norma dell’art. 10 del Regolamento di funzionamento del Dipartimento sono risultati eletti:
- n. 2 professori di I fascia eletti dai professori del medesimo ruolo tra i componenti del Consiglio di Dipartimento;
Bistarelli Stefano
Vinti Gianluca - n. 3 professori di II fascia eletti dai professori del medesimo ruolo tra i componenti del Consiglio di Dipartimento;
Prof. Iannazzo Bruno
Prof.ssa Pambianco Fernanda
Prof.ssa Rubbioni Paola - n. 1 ricercatore eletto dai ricercatori tra i componenti del Consiglio di Dipartimento (dei due eleggibili);
Dott. Timpanella Marco - n. 1 rappresentante del personale tecnico-amministrativo eletti dalla stessa componente facente parte del Consiglio di Dipartimento
Dott. Rossi Fabio
Il giorno 19 Gennaio 2023 è indetta la votazione suppletiva per l’elezione di n. 1 ricercatore eletto dai ricercatori tra i componenti del Consiglio di Dipartimento per la Giunta del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 1.11.2022 – 31.10.2025.
D.D. 111/2022 Indizione elezione giunta A.A. 2022-2025
D.D. 115/2022 Nomina Commissione Seggio elezione giunta A.A. 2022-2025
D.D. 128/2022 Proclamazione definitiva membri giunta di Dipartimento A.A. 2022-2025
- Dettagli
Al quarto piano del Dipartimento sono presenti un punto di servizio della Biblioteca di Scienze Matematiche, Fisiche e Geologiche ed una sala lettura gestite dal Centro Servizi Bibliotecari di Ateneo, per maggiori dettagli visitare il sito:
Il referente DMI nel Comitato Tecnico Scientifico della Struttura Bibliotecaria di Scienze e Farmacia è il: Prof. Luca Zampogni.
La Commissione dipartimentale Biblioteca è costituita dai Proff. Luca Zampogni (coordinatore), Marco Baioletti, Carlo Bardaro, Marco Mamone Capria, Valentina Poggioni.
- Dettagli
E' indetta la votazione suppletiva per l’elezione di n. 1 ricercatore per la Giunta del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 1.11.2022 – 31.10.2025 che si terrà secondo il giorno:
Giovedì 19 Gennaio 2023 dalle ore 12.00 alle ore 16.00 in aula B1
In occasione delle votazioni suppletive è risultato eletto Marco Baioletti.
D.D. 130/2022 Indizione elezioni suppletive giunta A.A. 2022-2025
D.D. 5/2023 Nomina Commissione Seggio lezioni suppletive giunta A.A. 2022-2025
D.D. 7/2023 Proclamazione provvisoria elezioni suppletive giunta A.A. 2022-2025
Sottocategorie
Consiglio
per inserire i documenti ed i verbali del Consiglio di Dipartimento