- Dettagli
Sono state indette votazioni supplitive per l’elezione di n. 1 componente dei Professori, Ricercatori all’interno della Commissione Paritetica per la Didattica del Dipartimento di Matematica e Informatica per la parte restante del triennio accademico 1.11.2022 -31.10.2025.
La votazione supplitiva si è tenuta presso l’aula B1 Martedì 5 novembre 2024 dalle ore 12.30 alle 14.30
risulta eletta la Prof. ssa Roberta FILIPPUCCI.
Proclamazione definitiva eletti votazioni supplitive DD. 109/2024
Proclamazione provvisoria eletti votazioni supplitive DD. 106/2024
Nomina commissine votazioni supplitve DD. 102/2024
Indizione votazioni supplitive DD. 90/2024
----
Alla prima votazione sono stati eletti i seguenti docenti:
- Alessandra Cretarola
- Maria Cristina Pinotti
- Valentina Poggioni
- Paola Rubbioni
- Anna Rita Sambucini
- Francesco Santini
Documento relativi alla prima votazione:
- Dettagli
Il decano Prof. Patrizia Pucci ha indetto le votazioni per l’elezione del Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 1.11.2022 - 31.10.2025, che si svolgeranno attraverso il sistema UVOTE on-line secondo il seguente calendario:
- 7 luglio 2022 - dalle ore 9:00 alle ore 19:00 - I votazione
- 12 luglio 2022 - dalle ore 9:00 alle ore 19:00 - II votazione
- 15 luglio 2022 - dalle ore 9:00 alle ore 19:00 - eventuale III votazione o ballottaggio
In prima votazione, è stato rieletto alla carica di Direttore del DMI, per il secondo mandato, il Prof. Massimo Giulietti (42 voti, 2 schede bianche, 56 aventi diritto, 44 schede scrutinate).
Prof. Massimo Giulietti ( Curriculum dell’attività scientifica e didattica - Programma elettorale)
Per maggiori informazioni consultare i documenti allegati:
- Decreto del Decano DMI di Indizione Votazioni N.1 del 24 Maggio 2022
- Informativa trattamento dati per le elezioni dei direttori di dipartimento - Triennio accademico 2022-2025
- Comunicazione Decano delle candidature pervenute
- Curriculum dell’attività scientifica e didattica del Prpf. Massimo Giulietti
- Programma elettorale del Prof. massimo Giulietti
- Decreto del Decano DMI di Indizione Votazioni N.2 del 15 Luglio 2022
- Decreto del Decano DMI n. 3/2022 di Proclamazione Definitiva del Direttore del Dipartimento - Triennio accademico 2022-2025
- Dettagli
Il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia ha promosso il concorso fotografico “Matematica tra cielo e terra”, volto a individuare attraverso immagini fotografiche, la matematica come viene riconosciuta nella vita di tutti i giorni.
Venerdì 22 Maggio 2020 alle ore 17:00 si è svolta, tramite piattaforma Teams, la premiazione dei vincitori del concorso.
Foto Vincitrici
#MatematicaArte
#MatematicaOgniGiorno
Selezione di foto a concorso
Sponsor
Si ringraziano Mondadori Education e Scienza Express per aver contribuito a fornire i premi.
Il concorso
La partecipazione era aperta a singoli concorrenti maggiorenni alla data di apertura del bando (residenti in Umbria o iscritti ad UNIPG) e a classi di scuola secondaria di I e II grado, rappresentate da un insegnante.
Le foto presentate potranno essere utilizzate dall'Università degli Studi di Perugia, per la promozione e la comunicazione della cultura scientifica e della matematica in particolare.
Il concorso prevedeva due categorie:
#MatematicaArte - dedicato ad immagini specifiche che ritraggono aspetti matematici in opere di arte figurativa, architettoniche o urbanistiche, situate nella regione Umbria;
#MatematicaOgniGiorno - dedicato ad immagini che ritraggono il tema della matematica nella realtà quotidiana (ad esempio: comunità, società, ambiente, natura, sport, lavoro)
Bando del concorso e relativa documentazione, alla pagina: http://www.dmi.unipg.it/dipartimento/bandi-e-selezioni/364-bando-di-concorso-fotografico-matematica
Contatti con l'organizzazione, tramite email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
Il decano Prof. Patrizia Pucci ha indetto le votazioni per l’elezione del Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica per il triennio accademico 1.11.2019 - 31.10.2022 che si sono svolte in :
- I votazione - il giorno 17 Luglio 2019 alle ore 9, presso l’Aula A3.
E' stato eletto come Direttore per il triennio accademico 1.11.2019 - 31.10.2022, il prof. Massimo Giulietti
(Curriculum dell'attività scientifica e didattica - Presentazione del Programma.)
Ulteriori informazioni sono consultabili nei seguenti documenti:
- Decreto del Decano Prot. N. 42971 del 11/04/2019
- Comunicazione della candidatura pervenuta
- Decreto di Nomina della Commissione di Seggio
- Decreto proclamazione provvisoria Direttore
- Decreto proclamazione definitiva del Direttore
- Dettagli
Il Dipartimento di Matematica e Informatica, dispone di aule dotate di schermo e videoproiettore fisso, consulta l'occupazione oraria.
Di seguito l'elenco delle Aule utilizzate dai Corsi di Studio del Dipartimento:
- A0
Aula per didattica frontale - 180 postazioni
interna all'edificio, piano 1^ seminterrato (Ingressi ai piani 1^ seminterrato e piano terra) - Aula Verde
Aula di laboratorio didattico
interna all'edificio, piano terra (Ingresso piano terra dal Laboratorio Informatico) - Aula Gialla
Aula di laboratorio didattico
interna all'edificio, piano terra (Ingresso piano terra dal Laboratorio Informatico) - B1
Aula per didattica frontale - 30 postazioni
interna all'edificio, piano 1^ (Ingresso piano 1^) - I1
Aula per didattica frontale - 215 postazioni
esterna all'edificio, piano terra (Ingressi al livello del pargheggio e al piano 1^ Dipartimento di Fisica) - A2
Aula per didattica frontale - 180 postazioni
interna all'edificio, piano 1^ (Ingressi ai piani 1^ e 2^) - I2
Aula per didattica frontale - 92 postazioni
esterna all'edificio, piano 1^ (Ingressi dal piano 1^ Dipartimento di Fisica) - C2
Aula per didattica frontale - 18 postazioni
interna all'edificio, piano 2^ (Ingresso piano 2^) - A3 "Antonella Fiacca"
Aula per didattica frontale - 70 postazioni
interna all'edificio, piano 3^ (Ingressi al piano 3^) - B3
Aula per didattica frontale - 35 postazioni
interna all'edificio, piano 3^ (Ingresso al piano 3^) - C3 o Lab. C3 "Sauro Tulipani"
Aula per didattica frontale e Aula di laboratorio
interna all'edificio, piano 3^ (Ingresso al piano 3^) - Sala Riunioni "Domenico Candeloro"
Aula per didattica frontale e Sala Riunioni - 40 postazioni
interna all'edificio, piano 5^ (Ingresso al piano 5^)
Sottocategorie
Consiglio
per inserire i documenti ed i verbali del Consiglio di Dipartimento