- Dettagli
Lo Sportello Matematico per l’Industria Italiana (SMII) è un progetto a supporto delle imprese che offre un servizio di consulenza efficace ed altamente qualificato nel campo del trasferimento scientifico e tecnologico centrato sul ruolo della matematica industriale. Comprovate esperienze di successo dimostrano le potenzialità e la flessibilità della matematica che, applicata a specifici casi aziendali, è capace di produrre tangibili risultati e benefici per l’impresa in termini di efficienza, gestione delle risorse finanziarie ed umane. L’obiettivo dello Sportello Matematico è proprio quello di supportare le imprese italiane nel miglioramento della qualità dei propri prodotti e nell’incremento della competitività tramite l’impiego di strumenti matematici.
Il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Universitità di Perugia collabora alle attività dello Sportello Matematico per l'Industria Italiana .
- Dettagli
La Galleria di Matematica nasce dalla collezione di oggetti matematici progettati e realizzati dalla prof.ssa Emanuela Ughi, inizialmente solo per piacere personale.
In un secondo tempo l’interesse suscitato nel pubblico ha spinto l’autrice a cercare di dimostrare, in modo concreto e sistematico, come la matematica possa essere non solo compresa ma diventare addirittura fonte di divertimento, studio, piacere, per ogni tipo di fruitore, dal più giovane al più adulto, indipendentemente dalle sue conoscenze e dalle sue capacità matematiche.
Presso il Centro d'Ateneo per i Musei Scientifici
Manifattura ex tabacchi via del Risorgimento – 06051 Casalina (Deruta-PG)
- Dettagli
Il nostro dipartimento è promotore e partecipa attivamente al Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica in consorzio tra l'Università degli Studi di Firenze, l'Università degli Studi di Perugia, l'Istituto Nazionale di Alta Matematica "F. Severi". Il dottorato è stato istituito a partire dal XXIX Ciclo (a.a. 2013/2014) ed ha sede amministrativa presso il Dipartimento di Matematica e Informatica "U.Dini" (DiMAI) dell'Università degli studi di Firenze.
A partire dal XXXVII Ciclo (a.a. 2021/2022) partecipa al Dottorato Nazionale in intelligenza artificiale settore strategico "Agricoltura ed Ambiente", che ha sede amministrativa presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e vede come partecipanti anche l'Università di Udine, l'Università “Campus Bio-Medico” di ROMA e il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
A partire dal XXXIX Ciclo (a.a. 2023/2024) partecipa al Dottorato Nazionale in Learning Science and Digital Technologies, che ha sede amministrativa presso l'Università degli Studi di Modena-Reggio Emila e vede come partecipanti oltre 30 università italiane, INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
In dettaglio:
Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica
Il coordinatore del Dottorato è il Prof. Matteo Focardi.
Pagina web dottorato: https://www.phdmatinfstat.unifi.it/
Pagine web dottorati Firenze: https://www.unifi.it/vp-385-dottorati-di-ricerca.html
Il dottorato prevede tre curricula:
- Curriculum in Matematica
- Curriculum in Statistica
- Curriculum in Informatica
Riferimenti dipartimentali per il dottorato: Prof. Gianluca Vinti (MATEMATICA) - Prof.ssa Cristina Pinotti (INFORMATICA)
Corsi di Dottorato di Ricerca del XL ciclo (https://www.phdmatinfstat.unifi.it/ )
Bando di Concorso: https://www.unifi.it/p12593.html
Corsi di Dottorato di Ricerca del XXXIX ciclo (https://www.phdmatinfstat.unifi.it/ )
Bando di Concorso: https://www.unifi.it/p12341.html
Graduatoria finale: https://www.unifi.it/upload/sub/dottorati/39/8_app_atti_matematica_ita.pdf
Corsi di Dottorato di Ricerca del XXXVIII ciclo (https://www.phdmatinfstat.unifi.it/ )
Bando di Concorso: https://www.unifi.it/p12202.html
Graduatoria finale:
Bando di concorso borse aggiuntive: https://www.unifi.it/p12217.html
Graduatoria finale: https://www.phdmatinfstat.unifi.it/upload/sub/notizie/Ranking-matinfstat38.pdf
Corsi di Dottorato di Ricerca del XXXVII ciclo (https://www.dimai.unifi.it/vp-378-xxxvii-ciclo.html )
Bando di Concorso: https://www.unifi.it/p12018.html
Graduatoria finale: https://www.unifi.it/upload/sub/dottorati/37/matematica_approvazione_atti.pdf
Bando di Concorso borse aggiuntive PON: https://www.unifi.it/p12104.html
Gruatoria finale: https://www.unifi.it/upload/sub/dottorati/PON_2021/matematica_informatica_appatti.pdf
Corsi di Dottorato di Ricerca del XXXVI ciclo:
Bando di Concorso: https://www.unifi.it/p11741.html
Graduatoria finale: https://www.unifi.it/upload/sub/dottorati/36/graduatoria_matematica_ita.pdf
Corsi di Dottorato di Ricerca del XXXV ciclo:
Bando di Concorso: www.unifi.it/p11549.htm
Graduatoria finale: https://www.unifi.it/upload/sub/dottorati/35/graduatoria_MATEMATICA_INFORMATICA_ita.pdf
Corsi di Dottorato di Ricerca del XXXIV ciclo:
Bando di Concorso: https://www.unifi.it/p11361.html
Graduatoria finale: https://www.unifi.it/upload/sub/dottorati/34/matematica_appatti_ita.pdf
Corsi di Dottorato di Ricerca del XXXIII ciclo:
Informazioni: https://www.unifi.it/cmpro-v-p-11202.html
Graduatoria finale: https://www.dimai.unifi.it/upload/sub/dottorato/esame2017/risultati-finali.pdf
INdAM Doctoral Programme in Mathematics and/or Applications cofunded by Marie Skłodowska-Curie Actions
Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale
Il Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale è articolato in 5 dottorati federati fra loro che raggruppano 61 università ed enti di ricerca. I 5 dottorati hanno una base comune rivolta ai fondamenti e allo sviluppo dell’IA, e ciascuno ha un’area di specializzazione in un settore strategico di sviluppo e applicazione dell’IA. Ciascun dottorato è organizzato da una università capofila, in collaborazione col CNR:
- Salute e scienze della vita, Università Campus Bio-Medico di Roma
- Agricoltura (agrifood) e ambiente, Università degli Studi di Napoli Federico II (di cui è partner l'Università di Perugia)
- Sicurezza e cybersecurity, Sapienza Università di Roma
- Industria 4.0, Politecnico di Torino
- Società, Università di Pisa
Pagina web dottorato: https://www.phd-ai.it/
Riferimento dipartimentale per il dottorato: Prof. Stefano Bistarelli
Corsi di Dottorato di Ricerca del XXXIX ciclo: http://www.unina.it/didattica/post-laurea/dottorati-di-ricerca/bandi-di-ammissione
Dottorato Nazionale in Learning Science and Digitale Tecnologies
Il Dottorato Nazionale in Learning Science and Digital Technologie (National PhD Program in Learing Science and Digital Technologies) è costituito da un newtork di 32 istituzioni accademiche e di ricerca consorziate, che comprendono l'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) e l'Istituto di Tecnologie della Didattica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CRN-ITD), il dottorato ha sede amministrativa presso l'Università di Modena-Reggio Emilia.
Sono membri del Collegio dei Docenti, per l'Univeristà di Perugia, i proff.ri:
Alfredo Milani, Dipartimento di Matematica e Informatica (membro Steering Committee Dottorato)
Osvaldo Gervasi, Dipartimento di Matematica e Informatica
Valentina Franzoni, Dipartimento di Matematica e Informatica
Francesca Morganti, Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione
Luca Alici, Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione
Pagina web dottorato: https://phd-lesdit.eu/
Pagine web dottorato Università Modena-Reggio Emilia: unimore.it/doctorate
Riferimento dipartimentale per il dottorato: Prof. Alfredo Milani
Documents XXXIX Cycle (A.Y. 2023/24)
SERVIZI UNIPG PER STUDENTI
- Dettagli
Il Dipartimento di Matematica e Informatica (DMI) è dedicato alla ricerca, alla didattica e al trasferimento tecnologico nelle omonime discipline.
Mostrando un forte carattere di trasversalità, esso fornisce le risorse umane, culturali e logistiche per l’insegnamento delle discipline della Matematica e dell’Informatica presenti nei vari corsi di studio dell’Ateneo, oltre a fornire un rilevante contributo alla progettazione strategica e alla formazione anche a supporto dell’Amministrazione centrale.
Il regolamento del Dipartimento è pubblicato alla pagina di Ateneo: https://www.unipg.it/ateneo/statuto-e-regolamenti
- Dettagli
La Commissione Paritetica per la Didattica del Dipartimento di Matematica e Informatica, per il triennio accademico 1.11.2022 - 31.10.2025, è così composta:
RAPPRESENTANTI DEI DOCENTI
- Roberta Filippucci (subentro dopo votazioni supplitive ad Alessandra Cretarola )
- M.Cristina Pinotti
- Valentina Poggioni
- Paola Rubbioni
- Anna Rita Sambucini
- Francesco Santini
RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI (in carica fino al 31/12/2025)
- Miriam Baldelli
- Cristian Cerami
- Francesco Cerimonia
- Cristiano Moscetti Castellani
- Luigi Petti
- Alberto Pizziconi
Sottocategorie
Consiglio
per inserire i documenti ed i verbali del Consiglio di Dipartimento